Home > Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Responsabile della Trasparenza:
Dr. Giuseppe De Masi (e-mail direttore@acicuneo.it – tel. 0171/440031)
Curriculum Vitae
Atto di nomina
- Soggetto incaricato ex art. 3 comma 1 del D.Lgs. n° 198/2009:
Dr. Giuseppe De Masi (e-mail direttore@acicuneo.it - tel. 0171/440031)
Si puntualizza che con delibera n. 11/2013 della CIVIT (Commissione Indipendente per la valutazione della trasparenza e l’integritā delle amministrazioni pubbliche), in considerazione della particolare struttura e natura dell’ACI e degli AA.CC. territoriali, č stato stabilita la redazione di un unico programma triennale per la trasparenza e l’integritā da parte della Sede Centrale. Pertanto a partire dal 2013 si rinvia ai documenti pubblicati sul sito ACI:
- Programma triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2021-2023
- Programma triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020-2022
- Programma triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2019-2021
- Programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2016-2018
- Programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2015-2017
- Programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2014-2016
- Programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2011-2013 (annualitā 2013)
- Programma triennale per la trasparenza e l’integritā per il triennio 2011 - 2013 approvato con delibera del Consiglio Direttivo del 31/01/2011.
Stato di attuazione
- Programma Triennale della Trasparenza e dell’integritā (2015-2017) – Tabella di Monitoraggio
- Programma Triennale della trasparenza e dell’integritā 2014/2016 - Tabella di monitoraggio
- Programma Triennale della trasparenza e dell’integritā annualitā 2013 - Tabella di monitoraggio
- Report semestrale al 31/12/2012 sullo stato di attuazione del programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2011-2013
- Tabella di monitoraggio al 31/12/2012
- Report semestrale al 30/06/2012 sullo stato di attuazione del programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2011-2013
- Tabella di monitoraggio al 30/06/2012
- Relazione sullo stato di attuazione del Programma triennale per la trasparenza e l’integritā 2011-2013 al 31/12/2011
- Tabella di monitoraggio al 31/12/2011
- Tabella riportante la mappatura degli stakeholder e dei canali di comunicazione
Il monitoraggio dei programmi, fino al 2013, č stato attuato attraverso la verifica dell’avanzamento rispetto alla baseline (versione del programma approvata dall’Organo di indirizzo politico-amministrativo). Gli scostamenti dal programma originario sono segnalati nei report di monitoraggio e vengono individuate le varie azioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi programmati.
Il monitoraggio č svolto secondo due cadenze diverse:
- Temporale: il monitoraggio č stato effettuato, per il 2012 su base semestrale al fine di redigere un report di avanzamento che č stato sottoposto all’attenzione dell’OIV ed all’approvazione dell’Organo di indirizzo politico-amministrativo;
- di risultato: in presenza di milestones di particolare rilevanza (iniziative per la trasparenza e/o l’integritā, giornate della trasparenza, ecc.) che costituiscono obiettivi di fondamentale importanza per la realizzazione del programma, č stato effettuato un monitoraggio specifico finalizzato a verificare ex-ante la coerenza delle attivitā intraprese con l’obiettivo specifico e la correttezza temporale del processo di realizzazione. Successivamente il monitoraggio sarā finalizzato alla verifica dell’efficacia del risultato ottenuto rispetto alle aspettative dell’amministrazione e degli stakeholder coinvolti.
Giornate della trasparenza
Si puntualizza che con delibera n. 11/2013 della CIVIT (Commissione Indipendente per la valutazione della trasparenza e l’integritā delle amministrazioni pubbliche), in considerazione della particolare struttura e natura dell’ACI e degli AA.CC. territoriali, č stato stabilita la redazione di un unico programma triennale per la trasparenza e l’integritā da parte della Sede Centrale. Pertanto a partire dal 2014 si rinvia a quanto pubblicato in materia sul sito dell’ACI al seguente link: Aci - giornate della trasparenza
- Giornate della trasparenza 2013:
- 24 maggio 2013: si č svolta in occasione della tradizionale conferenza stampa dell’Ente e a seguire il Convegno sui F.lli Ceirano organizzato dall’Automobile Club Cuneo. Il Direttore Dr. Giuseppe De Masi ha informati i media e i presenti sui servizi offerti dall’ACI e illustrato i vari progetti in materia di sicurezza ed educazione stradale in corso di attuazione nel 2013. Ha inoltre informato i presenti come, giusta delibera della CIVIT n° 11/2013, la redazione del programma triennale per la trasparenza e l’integritā sia diventato di competenza della sede centrale dell’ACI. Ne ha quindi illustrato brevemente il contenuto, puntualizzando peraltro come esso sia consultabile sul sito istituzionale dell’ACI nell’apposita sezione "Amministrazione Trasparente", peraltro rivoluzionata a seguito dal Decreto Legislativo cosiddetto "Anticorruzione" (D.Lgs. 33/2013). Ha terminato infine riferendo come a breve anche il sito dell’Automobile Club Cuneo verrā adeguato alle norme dettate dal decreto citato.
- Giornate della Trasparenza anno 2012:
- 11 maggio 2012: svoltasi nel corso del tradizionale incontro di primavera tra l’Automobile Club Cuneo e i media locali e le istituzioni, in occasione della conferenza stampa dal titolo "Sicurezza stradale, una nuova sfida". Il Direttore Giuseppe De Masi ha quindi informato i presenti sui nuovi servizi 2012 offerti dall’ACI agli automobilisti ed illustrato l’aggiornamento del programma triennale per la trasparenza e l’integritā effettuato secondo le ultime direttive della CIVIT (Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integritā delle amministrazioni pubbliche). Ha poi presentato il nuovo piano della performance 2012/2014 in ottemperanza al D.Lgs. 150/2009 (Legge Brunetta).
- Giornate della trasparenza anno 2011:
- 21 dicembre 2011 - "porte aperte all’Automobile Club Cuneo" - presentazione delle attivitā dell’Ente ideate e svolte nel corso del 2011.
- 28 dicembre 2011 - "L’Automobile Club Cuneo si valuta" - presentazione procedura di autovalutazione CAF e raccolta suggerimenti per il miglioramento della qualitā dei servizi erogati.