Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie per i soci > La Conferenza Stampa dell’Automobile Club Cuneo

La Conferenza Stampa dell’Automobile Club Cuneo

16.04.2011

 (dall’avanzamento lavori dell’autostrada Asti-Cuneo , con la realizzazione della variante di Pianfei e l’apertura dei nuovi cantieri, all’imminente appalto lavori per la realizzazione del Tenda bis, al nuovo studio di fattibilità della variante alla Statale 21, all’impegno progettuale per il tunnel Armo-Cantarana) ed espresso soddisfazione per i finanziamenti previsti per il 2012, ha ricordato come lo scorso anno era venuta dall’Aci la proposta di fare del 2011 l’Anno del Pedone. In questa prospettiva sono nate le iniziative di quest’anno, promosse in collaborazione con la Provincia e gli altri enti e associazioni interessate e con il supporto dei media, che riguardano con concretezza il problema della sicurezza stradale. La campagna “A spasso sicuro”, che si rivolge agli allievi della scuola dell’obbligo, coinvolge, oltre all’Automobile Club e alla Provincia, anche Polizia Stradale, Polizia Municipale di Cuneo, Ufficio Scolastico Territoriale, il Club Unesco, mentre i Comuni sono invitati a migliorare segnaletica e viabilità in genere con l’operazione “Sicuramente pedoni”. Un’iniziativa di notevole impatto è quella attualmente in corso, ideata in collaborazione con il quotidiano “La Stampa”, denominata “Il salto della zebra” che invita tutti i cittadini o, per meglio dire, i giovani di tutte le età a inviare messaggi (sms o cartacei) sulla “insicurezza stradale”. Tra gli interventi seguiti alla relazione dell’avvocato Olivero, di particolare significato quello dell’on. Raffaele Costa, che ha ricordato quanto possono essere efficaci le campagne seriamente condotte per la sicurezza stradale: il Comitato di Monitoraggio da lui presieduto presso la Provincia ha infatti fatto rilevare un continuo calo deegli incidenti stradali e, soprattutto, dei decessi. Nella sua relazione, il direttore dell’Automobile Club Cuneo, Giuseppe De Masi ha informato su come l’Automobile Club Cuneo abbia ampliato ultimamente la sua presenza sul territorio con l’apertura, dal mese di ottobre 2010, della delegazione di Magliano Alfieri e con l’imminente inaugurazione di quella di Racconigi e, inoltre,  potenziato i servizi al cittadino nella sede di Cuneo e in tutte le delegazioni provinciali anche tramite collaborazioni con altri fornitori (Tnt Point, Telepass, Elys infortunistica, l’agenzia immobiliare “Soluzione Casa”, prossimamente Enel). Quanto alle Tessere Aci 2011, ha ricordato come il pacchetto di vantaggi e servizi sia sempre più ricco, con un particolare riguardo alla persona per quanto riguarda l’assistenza medica ed altri importanti servizi accessori. Al termine della conferenza, cui hanno partecipato il prefetto di Cuneo, Patrizia Impresa, l’on. Raffaele Costa, il comandante provinviale dei Carabinieri Francesco Laurenti, l’assessore comunale Guido Lerda, il responsabile provinciale Csai Ezio Adamooltre a una ventina di giornalisti, si è passati al momento della “Festa dello Sport e nel corso dell’incontro conviviale cui hanno partecipato decine di piloti e navigatori della Granda si sono svolte le premiazioni degli sportivi del motore che si sono maggiormente distinti nei rally del 2010, con la proclamazione dei Campioni provinciali A.C. Cuneo 2010. 

Nel file qui di seguito allegato potete trovare i testi integrali degli argomenti svolti durante la conferenza.

Testi conferenza stampa
Testi della conferenza stampa 2011