Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie per i soci > L’Automobile Club Cuneo invita al corso di guida sicura

L’Automobile Club Cuneo invita al corso di guida sicura

02.05.2017

La giornata, patrocinata dall’Automobile Club Cuneo, ha come finalità quella di educare a una guida sicura tramite una lezione di teoria e pratica su un’area appositamente attrezzata. All’atto dell’iscrizione sono previsti particolari sconti per chi è o diventa Socio ACI. Per informazioni, iscrizioni e corsi telefonare al numero 348/3105209 oppure scrivere agli indirizzi mail segreteria@astraracing.com o mrivetti@astraracing.com.

"L’Automobile Club Cuneo - afferma il direttore dr. Giuseppe De Masi - da molti anni cerca di sensibilizzare le istituzioni e gli enti privati e pubblici sulla grande importanza che proprio questi corsi rappresentano ai fini dell’acquisizione di idonee capacità di guida, non solo per i giovani patentati o neopatentati, e che al tempo stesso possono essere complementari alle indispensabili nozioni acquisite dalle autoscuole. I partecipanti avranno a disposizione un istruttore qualificato che, a basse velocità e senza rischi, indicherà le manovre che devono essere compiute in presenza di eventuali pericoli."

Ogni lezione sarà composta da un’introduzione teorica e una sessione pratica: "la prima - spiega Mauro Pregliasco - ha l’obiettivo di responsabilizzare l’allievo a una conduzione sicura del veicolo, fornire informazioni statistiche sugli incidenti su strada e i motivi per cui accadono, allenare l’allievo a mantenere una corretta posizione di guida, informare dei vari comportamenti dinamici di un veicolo, insegnare che una guida economica ed ecologica riduce notevolmente l’impatto ambientale. La parte pratica, infine, consiste nello svolgere gli esercizi di guida specifici al fine di allenare l’allievo a controllare un veicolo quando perde la stabilità di marcia." Verranno effettuati a rotazione 5 esercizi diversi nell’arco della giornata. Nello specifico: assetto al volante, slalom con cambio di velocità e trasferimento del carico, sovrasterzo con utilizzo dello skid car (lo strumento che consente di simulare sbandate e perdite di aderenza), sottosterzo, superficie di resina con acqua, aggiramento di un ostacolo in carreggiata e controllo del veicolo in sbandata dopo una frenata di emergenza.