EMERGENZA PEDONI: CONSIGLI DELL’AUTOMOBILE CLUB CUNEO
L’Aci – per il 2008 capofila del progetto EuroTest dedicato alla sicurezza dei pedoni - propone di introdurre nel Codice della Strada l’obbligo, per i conducenti, di dare la precedenza non solo ai pedoni che attraversano sulle strisce, ma anche (come avviene in altri paesi UE) a quelli che si accingono ad attraversare a una distanza minima tra attraversamenti pedonali e fermate degli autobus e una distanza minima di visuale libera (da ostacoli: veicoli in sosta, cassonetti, ecc.) in prossimità delle strisce pedonali. Ovviamente, non tocca solo agli automobilisti essere più attenti, ma soprattutto i pedoni stessi devono avere più cura della propria incolumità. Ed ecco allora i:Consigli dell’Automobile Club Cuneo per attraversamenti sicuri
Per il gestore della strada:1. Collocare gli attraversamenti pedonali non semaforizzati in zone lontane dai punti in cui il conducente deve concentrare l’attenzione altrove (incroci, confluenze di altre strade, ecc.).2. Visibilità diurna e notturna delle strisce utilizzando materiali rifrangenti e antiscivolo che le evidenzino anche in presenza di pioggia o con fondo stradale bagnato e con segnaletica anche verticale.3. Segnali di attenzione per il conducente (dossi e/o bande rumorose) in prossimità delle zone di attraversamento pedonale.4. Ampia visibilità sul lato destro che consenta al conducente di vedere il pedone che si appresta ad attraversare prima ancora che impegni la carreggiata (esclusione, quindi, di parcheggio e soste di veicoli o collocazione di altri ostacoli alla visibilità.
Per i pedoni:1. Non attraversare la strada a sorpresa. Se necessario fermati prima di attraversare.
2. Comunica, con chiarezza, la tua volontà di attraversare.
3. Avviati sulle strisce solo se sei certo che attraversare non sia pericoloso.
4. Fai attenzione ai veicoli su tutte le corsie, comprese quelle più lontane (dal lato opposto).
5. Metti in conto possibili errori dei conducenti: sbagliare è umano.
Per i conducenti:
1. Fai sempre attenzione ai pedoni e sii pronto a frenare in ogni momento.
2. Dai sempre la precedenza ai pedoni, sia che provengano da destra o da sinistra.
3. Ferma il veicolo quando avvisti bambini, diversamente abili o persone anziane.
4. Non sorpassare veicoli che rallentano, frenano o si arrestano improvvisamente.
5. Metti in conto possibili errori dei pedoni: sbagliare è umano.