Home > Notizie ed Eventi > Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse alla (...)
Avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse alla partecipazione alla procedura per l’affidamento del contratto di gestione del rapporto di conto corrente ordinario bancario dell’Automobile Club Cuneo
05.12.2019
procedere all’affidamento, con procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 del D.lgs. 50/2016, del servizio di cassa tramite accensione di conto corrente bancario, in conformità al proprio Regolamento di Amministrazione e Contabilità.
Pertanto, il presente avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla successiva procedura. Onde consentire maggior confronto concorrenziale, l’Amministrazione si riserva di invitare ulteriori operatori economici in possesso dei suddetti requisiti nel rispetto dei principi di parità di trattamento e proporzionalità. Si informa che i dati forniti saranno trattati dall’Ente per finalità unicamente connesse alle eventuali procedure di scelta del contraente e per l’eventuale successiva stipula e gestione del relativo contratto. L’Amministrazione si riserva la facoltà di interrompere in qualsiasi momento ovvero di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il presente procedimento o di non dare seguito alla selezione per l’affidamento di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
1. PROCEDURA
Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Automobile Club Cuneo all’indirizzo www.cuneo.aci.it nella sezione Amministrazione Trasparente" per consentire agli operatori interessati in possesso dei requisiti di seguito richiesti, di presentare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione alla procedura per l’affidamento del contratto per la tenuta di rapporto di conto corrente ordinario bancario dell’Ente.
Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale ma viene pubblicato al solo fine di raccogliere le manifestazioni d’interesse da parte degli operatori economici interessati. Il Responsabile del procedimento è individuato nella persona del Responsabile dell’Ufficio Ragioneria e Bilancio, Rag. Ornella Caraglio, cui competono tutti i elativi poteri previsti nella normativa in materia di appalti.
2. OGGETTO
L’oggetto del servizio che sarà oggetto della successiva procedura è individuato nell’apertura di conto corrente bancario ordinario per l’operatività dell’Ente con utilizzo di funzioni di home banking ed eventuale attivazione di un secondo conto corrente per la gestione delle attività del Funzionario delegato (per le attività afferenti dell’Ufficio Assistenza Automobilistica dell’Ente)
3 . VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE
I criteri preferenziali di selezione cui si farà riferimento il successivo bando per l’affidamento dei servizi in oggetto saranno i seguenti:
1. miglior tasso di interesse creditore sulle giacenze di cassa;
2. miglior tasso di interesse debitore sulle eventuali anticipazioni inteso come scoperto di conto corrente;
3. maggior convenienza dei costi di attivazione e utilizzo della procedura di "home banking";
4. maggior convenienza dei costi per singola operazione tramite sportello banca;
5. maggior convenienza dei costi per singola operazione effettuata tramite "home banking";
6. maggior convenienza del costo utilizzo POS (attivazione, canone, costo apparecchii);
7. maggiore convenienza delle commissioni per pagamenti ricevuti a mezzo POS (Pagobancomat e carte di credito);
8. maggior convenienza delle commissioni per singolo pagamento SEPA Direct Debit (SDD);
9. maggior convenienza delle commissioni per bonifici allo sportello con addebito su c/c stessa banca;
10. maggior convenienza delle commissioni per bonifici allo sportello su c/c altre banche;
11. maggior convenienza sui costi di tenuta conto;
12. maggior convenienza delle commissioni bancarie sul conto corrente per le operazioni ordinarie (quali ad esempio: domiciliazione utenze);
13. erogazione di contributi economici per Attività Istituzionali dell’Ente (manifestazioni sportive, educazione stradale, etc.) e/o attività pubblicitarie;
14. maggior convenienza delle commissioni su emissione assegni circolari;
15 eventuali costi di invio informative periodiche (estratti conto e documenti di sintesi)
16. eventuali servizi opzionali aggiuntivi e condizioni privilegiate (servizio di raccolta presso la sede dell’Ente degli incassi giornalieri effettuati per contanti e/o assegni; estensione delle medesime condizioni offerte all’eventuale apertura del conto corrente di natura ordinaria intestato
all’Ente per le attività del Funzionario Delegato - necessario per l’attività di assistenza automobilistica con particolare riguardo al tasso creditore, alle spese di tenuta conto e all’operatività tramite home banking - estensione delle
condizioni offerte alla società in house dell’Ente; concessione ai dipendenti dell’Ente e della società in house dell’Ente di
condizioni personalizzate di privilegio per l’apertura di conti correnti).
4. DURATA
Il servizio e l’annesso contratto di conto corrente avranno durata stabilita in anni quattro con decorrenza data
di stipula della convenzione fino all’ultimo giorno del mese di scadenza. E’ ammessa la facoltà di rinnovo espresso per un periodo massimo di quattro anni dalla data di scadenza. Nel caso non venga esercitata la facoltà di cui sopra, èc omunque fatto obbligo all’Istituto bancario, alla scadenza, di proseguire nel servizio alle medesime condizioni nelle more dell’individuazione del nuovo affidatario e dell’effettuazione del relativo passaggio di consegne, per un periodo massimo di mesi dodici.
6. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono inviare la propria manifestazione di interesse gli operatori in possesso dei seguenti requisiti, che dovrà risultare da apposita dichiarazione resa in carta semplice dall’offerente:
1. Requisiti di ordine generale (art. 80 del d.lgs. n. 50/2016);
2. Requisiti di idoneità professionale e di capacita? tecniche e professionali
(art. 83 del d.lgs. n. 50/2016):
3. Iscrizione al Registro imprese della Camera di Commercio con l’attività coincidente con quella oggetto del presente servizio;
4. Possesso delle autorizzazioni degli organi competenti all’esercizio dell’attività bancaria autorizzazione all’esercizio dell’attività oggetto di appalto ai sensi degli artt. 10,13 e 14 del D.Leg.vo 315/199)
8. Rispetto degli obblighi previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 per la sicurezza e la salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro;
9. Non essere a conoscenza della sussistenza di situazioni di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile con altri soggetti partecipanti alla presente manifestazione di interesse;
Essere in una situazione di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile con altro Istituto Bancario partecipante alla manifestazione di interesse del presente procedimento e di formulare autonomamente la propria manifestazione di interesse, senza alcuna influenza determinata da detta situazione di controllo;
11. di non partecipare alla manifestazione di interesse in più di un raggruppamento temporaneo di imprese o consorzio ordinario di concorrenti e neppure in forma individuale qualora abbia partecipato a manifestazione di interesse in raggruppamento o consorzio;
12. Ottemperare, ove soggetto, alle disposizioni di cui all’art.17 della legge 68/1999 recante norme per il diritto al lavoro dei disabili;
13. Rispetto al momento della presentazione della manifestazione di interesse, i contratti collettivi nazionali di lavoro del settore, gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti;
14. Aver conseguito, nei bilanci degli ultimi tre esercizi approvati e depositati,un risultato netto in utile;
15. Essere in possesso dei mezzi necessari, compresi quelli economici e finanziari, per lo svolgimento dell’appalto;
16. Non essersi resi, in persona dei dichiaranti, gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire le informazioni richieste.
Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (RTI), il raggruppamento dovrà conformarsi a quanto previsto dall’art. 48 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. I concorrenti, sia in forma singola che associata, devono possedere i requisiti sopra indicati e dovranno essere dichiarati singolarmente utilizzando il modello (Allegato A)
7. MODALITA’ E TERMINI PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Gli operatori interessati ad inoltrare la propria manifestazione di interesse devono presentare, in carta semplice, la seguente documentazione:
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione/notorietà, in relazione al possesso dei requisiti di partecipazione di cui all’articolo che precede (Allegato A);
- Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura compilando, timbrando e sottoscrivendo il documento allegato al presente avviso (Allegato B se operatore singolo; Allegato B1 se RTI o consorzio non ancora costituito);
La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13 DICEMBRE 2019 all’Automobile Club Cuneo, esclusivamente a mezzo Posta elettronica certificata all’indirizzo automobileclubcuneo@pec.aci.it recante in oggetto "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO PER LA TENUTA DI RAPPORTO DI CONTO CORRENTE
ORDINARIO BANCARIO DELL’AUTOMOBILE CLUB CUNEO".
Tutti i documenti dovranno essere firmati con firma olografa allegando copia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità.
8. TRATTAMENTO DEI DATI
E’ richiesto a ciascun Istituto bancario partecipante di fornire dati ed informazioni che rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento Europeo UE 679/2016. L’’Automobile Club Cuneo, ai sensi dell’art. 13 del decreto sopracitato, fornisce in proposito la seguente informativa.
Fonte dei dati personali e giudiziari. L’Automobile Club Cuneo con sede in Piazza Europa n° 5 - 12100 Cuneo, in qualità di Titolare del Trattamento, è in possesso di dati personali e giudiziari che riguardano gli interessati e da questi ultimi direttamente forniti.
Finalità del trattamento. Tutti i dati personali e giudiziari vengono trattati nel rispetto delle previsioni di legge per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti intrattenuti tra gli interessati e l’Automobile Club Cuneo in esecuzione e nei limiti delle norme legislative e regolamentari e nello svolgimento delle funzioni istituzionali in materia di accertamento dei requisiti di idoneità per la partecipazione a gare d’appalto ad evidenza
pubblica, in adempimento di quanto previsto dalla normativa in materia di appalti pubblici per l’acquisizione di lavori, beni e servizi. Inoltre, l’utilizzo dei dati personali è effettuato per adempiere all’esecuzione degli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale, ad ogni incombenza strettamente correlata, nonché ad obblighi derivanti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria.
Modalità di trattamento. Il trattamento dei dati personali e giudiziari avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza degli stessi e sempre nel rispetto del Regolamento Europeo UE 679/2016.
Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali e giudiziari
all’Automobile Club Cuneo, da parte delle banche partecipanti alla presente procedura è: o obbligatorio, in base a disposizioni di legge in materia di controllo di veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate dagli Istituti al fine di partecipare alla gara; o indispensabile per l’eventuale successiva istruzione ed ’espletamento della procedura di gara d’appalto. Il mancato conferimento dei dati comporta l’esclusione
dell’interessato dalla procedura in oggetto.
Comunicazione dei dati. I dati personali e giudiziari degli interessati potranno essere comunicati, nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge e per finalità strettamente correlate all’esecuzione degli obblighi contrattuali: o ad altre Amministrazioni, Enti pubblici o Autorità giudiziarie quando ciò sia previsto dalla legge o da regolamenti e nei limiti fissati dagli stessi per comunicazioni, notifiche, segnalazioni di dati, fatti e circostanze relativi all’espletamento della procedura di gara, anche in relazione ai dati forniti dall’interessato; o a dipendenti e collaboratori esterni - in qualità di incaricati o responsabili - addetti alla funzione Contabilità Fornitori; o a soggetti interni e esterni - in qualità di incaricati o responsabili - che svolgano, per conto dell’Automobile Club Cuneo, compiti tecnici, di supporto (in particolare: commissioni per l’espletamento e l’aggiudicazione delle gare, di volta in volta costituite, i cui nominativi saranno messi a disposizione degli interessati; servizi legali; servizi informatici; spedizioni) e di controllo aziendale; o ad altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara nei limiti consentiti dalla legge n. 241/90 e s.m.i.
Diritti dell’interessato. Gli interessati potranno esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo UE 679/2016.
9. PUBBLICITA’
Il presente avvisto è pubblicato sul sito web dell’Automobile Club Cuneo nella sezione "Amministrazione Trasparente".
10. CHIARIMENTI E/O INFORMAZIONI
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, gli interessati potranno rivolgersi al Responsabile dell’Ufficio Ragioneria e Bilancio dell’Ente all’indirizzo segreteria@acicuneo.it specificando nell’oggetto dell’e-mail la seguente dicitura "Richiesta informazioni e/o chiarimenti manifestazione interesse per tenuta rapporto di conto corrente
ordinario bancario".
Cuneo, 5 dicembre 2019
f.to IL DIRETTORE
(Dr. Giuseppe De Masi)
Allegato:
Allegato A -
Dichiarazione sostitutiva di certificazione/notorietà
Allegato B - Domanda Manifestazione di interesse (singolo
operatore)
Allegato B.1 - Domanda
Manifestazione di interesse (RTI o consorzio non ancora costituito)