Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed Eventi > 350 studenti sono andati a lezione di guida sicura con Sara Safe (...)

350 studenti sono andati a lezione di guida sicura con Sara Safe Factor

22.10.2014


Testimonianze a volte divertenti, a volte
più serie, per spiegare ai giovani come si guida consapevolmente senza mettere
a rischio la propria vita e quella degli altri. E insieme all’esperienza, le
norme, da rispettare sempre: qual è la posizione esatta per sedersi o impugnare
il volante, come si regola il poggiatesta, in che modo si esegue correttamente
una frenata di emergenza e si controlla una curva malriuscita. Alla tappa
cuneese sono intervenuti anche Rosario Giordano di Aci Sport e Andrea Verna
della Direzione Marketing di Sara Assicurazioni, che ha illustrato le finalità
del progetto e i più recenti dati Aci Istat sui sinistri in Italia. "È
importante a questa età conoscere bene le più importanti regole della sicurezza
stradale - ha affermato il direttore di Aci Cuneo Giuseppe De Masi -. Oggi ci si iscrive a scuola guida addirittura
prima del compimento dei 18 anni eppure, anche alla guida, non è mai troppo
tardi per imparare, per esempio frequentando dei corsi di guida sicura". Sara
Safe Factor è un progetto educativo di elevato valore sociale che ha ottenuto
l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che da un anno può contare
sulla sinergia con Ready 2 Go, il network di Scuole Guida della Federazione Aci
che, grazie ai propri simulatori presenti in numerose tappe, permette ai
ragazzi di sperimentare quanto hanno appreso durante la lezione, contribuendo a
formare una nuova generazione di guidatori consapevoli dei comportamenti da
seguire. Guida distratta, eccesso di velocità e mancate precedenze sono all’origine
di quasi la metà degli incidenti, che purtroppo in Europa sono ancora la prima
causa di morte per i giovani tra i 20 e i 24 anni. Tuttavia, si rileva da
alcuni anni una tendenza incoraggiante: il numero degli incidenti nel 2012 è in
ulteriore calo (-9,2%), così come quello dei morti (-5,4%) e dei feriti (-9,3%)
sulle strade. Tra il 2001 e il 2012 gli incidenti si sono ridotti del 29% e le
vittime del 48,5% (i decessi sono passati da 7.096 a 3.653) benchè il tasso di
mortalità resti ancora più alto della media europea. Il progetto Sara Safe
Factor - a cui è stata dedicata una pagina Facebook - si inserisce proprio nel
piano di azione dell’Automobile Club d’Italia a sostegno della campagna ONU per
il dimezzamento delle vittime della strada nei prossimi 10 anni. "Sono quasi
50.000 i giovani coinvolti fino a oggi - dichiara Marco Brachini, Direttore Marketing di Sara Assicurazioni - e le
edizioni degli ultimi anni sono state particolarmente significative anche
grazie alla pagina di Facebook dedicata all’iniziativa che vede oltre 16.000
ragazzi iscritti. Crediamo molto in questo progetto, che portiamo avanti in
forme diverse ormai dal 2005, e crediamo nei giovani".