Home > Notizie ed Eventi > 280 alunni della scuola ‘Einaudi’ di Cuneo a lezione di (...)
280 alunni della scuola ‘Einaudi’ di Cuneo a lezione di sicurezza stradale con l’Aci
08.01.2015
“Dopo l’avvio del progetto nelle scuole primarie di corso Soleri e nel plesso Gianni Rodari di Madonna dell’Olmo, con la riapertura delle scuole dopo le festività natalizie l’Aci Cuneo torna nelle classi per le sue attività di educazione e sicurezza stradale – afferma il direttore dell’Automobile Club Cuneo, Giuseppe De Masi -. L’obiettivo primario dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i più piccoli sui comportamenti da tenere nel trasporto in automobile, a cominciare dal corretto utilizzo del seggiolino e degli altri sistemi di ritenuta, nonché quelli da osservare sulla strada. La novità, rispetto agli anni passati, è relativa al fatto che il corso sarà integrato da un modulo formativo sull’utilizzo corretto della bicicletta, il mezzo preferito dai nostri bambini”.
Il progetto prevede un corso che si articola in tre parti: con ‘TrasportAci Sicuri, riservato alle classi seconde e terze, l’obiettivo è quello di sensibilizzare i più piccoli sui comportamenti da osservare durante il trasporto in automobile, a cominciare dal corretto utilizzo di seggiolini e sistemi di ritenuta che variano a seconda dell’età. ‘A passo sicuro’, per le classi quinte, prevede la presentazione di un dvd contenente episodi sotto forma di animazioni che propongono le più frequenti situazioni che un pedone si trova ad affrontare per strada, ponendo l’accento su quelle corrette e quelle da evitare.
Con ‘2 ruote sicure’ infine, riservato ai bambini che frequentano le classi terze, quarte e quinte, si intende promuovere un uso responsabile della bicicletta come veicolo stradale, con l’obiettivo di trasmettere, attraverso una preliminare conoscenza tecnica del mezzo, le norme di comportamento da tenere sulla strada per la propria sicurezza e quella degli altri.